
  







|
 | PAGINA 78 |  |
 |  LINEA 77 NEGLI USA (27/02/2005) Colpaccio per i Linea 77. I torinesi sono pronti a imbarcarsi per gli Stati Uniti per le registrazioni del quarto attesissimo album. Nitto, Emo, Chinaski, Dade & Tozzo saranno impegnati per tutto il mese di marzo a Los Angeles con il noto produttore Dave Dominguez. Le recording session si svolgeranno nei Paramount Studios, usati in precedenza dai Linkin Park e dai Depeche Mode (giusto per citarne un paio). Il disco sarà poi masterizzato da Dave Collins. La band è a dir poco esaltata dalla prospettiva della trasferta americana: "Siamo molto lieti di lavorare con Dave Dominguez ed estremamente felici di registrare il nostro album in USA negli studi usati dai 'grandi' della musica", ha dichiarato il chitarrista Chinaski. "Speriamo di respirare quell'aria speciale e di lasciarla scivolare fluidamente nella nostra musica. Stiamo scrivendo nuovo materiale e siamo eccitatissimi, alcuni brani sono pronti altri devono essere solo smussati. In ogni singolo pezzo si può assaporare il sound vero dei Linea 77, a cui sono stati aggiunti nuovi elementi per rendere il tutto differente dai precedenti lavori. Al momento abbiamo otto canzoni cantate in inglese e una in italiano." All'imminente lavoro dei cinque non è stato ancora dato un titolo, ma ci si aspetta che suoni assolutamente bizzarro in modo da distinguere l'inedito corso intrapreso dai L77. Una volta negli States, su www.linea77.com sarà aggiornato quotidianamente - o quasi - un diary in diretta da Los Angeles. (da mtv.it) |  |  IL RITORNO DEI WEEZER (27/02/2005) Secondo quanto riporta il sito ufficiale, la band americana ha completato "al 97%" il nuovo album, che dovrebbe vedere la luce a maggio, su etichetta Geffen. Il disco - per il momento ancora senza titolo - vanta la produzione di Rick Rubin, collaboratore di artisti fra i pià disparati, da Johnny Cash agli Slipknot. L'uscita dell'album sarà anticipata dal singolo "Beverly Hills", atteso nei negozi per la fine di marzo. La pausa di tre anni dei Weezer è dovuta a un impegno inderogabile del frontman, Rivers Cuomo, che sta portando a termine un corso di laurea alla prestigiosa Università di Harvard. (da mtv.it) |  |  I BLINK 182 SPIEGANO (27/02/2005) Il batterista Travis Barker ha voluto spiegare meglio la decisione presa: "Amo Mark e Tom, sono i miei fratelli", ha detto ai microfoni della stazione radio KROQ, "E voglio smentire categoricamente i pettegolezzi secondo cui avremmo litigato e quindi deciso di scioglierci. In questo momento, le nostre vite ci vogliono da un'altra parte. Vogliamo divertirci per un po' e riformarci per un nuovo album quando sarà il momento giusto." Travis ha spiegato che la decisione è stata presa nel momento in cui i Blink avrebbero dovuto partecipare a un mega-concerto in California per raccogliere fondi a favore delle vittime dello tsunami: "Abbiamo deciso di rinunciare perché proprio non era il momento di suonare insieme. Vorremmo che le cose fossero diverse, ma proprio non avevamo l'energia per farlo. Ci serviva lo stesso tipo di energia che ci vuole per tenere in piedi una relazione e ora non ce l'abbiamo". "Tutti noi abbiamo figli", ha concluso, "E ora è arrivato il momento di stare un po' con loro. Quando saremo riusciti a trascorrere un po' di bei momenti con le nostre famiglie, allora magari torneremo in studio per registrare un nuovo album dei Blink". (da mtv.it) |  |  JACK WHITE: ECCO NEVERMIND 2 (27/02/2005) Probabilmente sarà un'esagerazione ma Jack White dei White Stripes ed il suo amico di lunga data Brendan Benson, un cantautore di Detroit, sono realmente coinvinti di aver inciso un album paragonabile a Nevermind dei Nirvana.
Il cd, che uscirà solo a nome Brendan Benson ed è intitolato The Alternative To Love, è stato realizzato la scorsa estate e il suo autore lo descrive così: "E' un'opera brillante ed i discografici che lo hanno sentito in anteprima non hanno avuto dubbi ad accostarlo a Nevermind per quanto riguarda il feeling...".
"Ma probabilmente - ha concluso Benson - alla fine a molti ricorderà di più uno strano incrocio tra Deep Purple e Cat Stevens...". (da virgilio musica) |  |  MC5 LIVE A TORINO (27/02/2005) I DKT/MC5 (ovvero la nuova incarnazione dei leggendari MC5) suoneranno all'Hiroshima Mon Amour di Torino domenica 27 febbraio. All'inizio fu il vento rock di Detroit a farli emergere. Oggi, a 40 anni di distanza, tornano sui palcoscenici di tutto il mondo, dopo aver influenzato band del calibro dei Rage Against the Machine, degli Hives e dei White Stripes. Alla fine degli anni '60, gli MC5 (che nell'anno della formazione, il '65, avevano tra i 15 e 16 anni) furono l'emblema musicale della lotta politica di quegli anni, e già in occasione del primo album - Kick Out The Jams - la propria casa discografica li boicottò. La loro fu una ribellione impertinente e selvaggia contro la società, come mai si era sentito prima: chitarre distorte, violenti impatti sonori, interpretazioni aggressive. Oggi, dopo lo scioglimento del '72 e la perdita di due componenti della band (Rob Tyner e Fred Smith, marito di Patti Smith), quei suoni sono tornati, così come la voglia di ribellarsi a tutto ciò che è meccanico, prefabbricato, inumano. Attenzione però a chiamarli ancora MC5. Un comunicato del loro management sottolinea che la band che suonerà sui palchi di mezzo mondo va presentata non con il nome originale ma con la dicitura DKT / MC5, visti i cambiamenti dopo quasi 40 anni. Michael Davis, Wayne Kramer e Dennis "Machine Gun" Thompson fanno ancora parte della partita mentre al posto dei due amici scomparsi i DTK/MC5 avranno degli special guest come Gilby Clarke (Guns'N'Roses) Handsome Dick Manitoba (The Dictators) e Lisa Kekaula (Basement Jaxx / Bellrays). (da virgilio musica) |  |  BRIAN HEAD WELCH LASCIA I KORN (27/02/2005) MTV.com riporta la notizia secondo la quale Brian Head Welch ,chitarrista nonchè uno dei membri fondatori dei Korn, vorrebbe lasciare la band per dedicarsi alla religione Cristiana. La band tramite un comunicato ha rilasciato questa affermazione: "Lascia i Korn Brian Head Welch, che ha scelto Gesù Cristo come suo salvatore al quale dedicherà tutti i suoi guadagni musicali. I Korn rispettano la sua scelta e augurano a lui di trovare la felicità che sta cercando". Sembra, inoltre, che l'8 febbraio Welch abbia scritto una lettera di dimissioni al management della band nella quale elenca una lista dettagliata di motivi che lo hanno spinto a fare questa scelta. Nell'elenco sono comprese visioni discordanti in merito ai valori morali delle canzoni e dei video dei Korn. Sembra che il chitarrista si sia sentito offeso per il modo in cui viene raffigurato nel video della canzone cover dei Cameo "Word Up" realizzato di recente a seguito della pubblicazione del "Gratest Hits Vol.1". Nel video il volto dei Head è sovraimpresso al muso di un cane che controlla uno strip club. (da rockon.it) |  |  KORN ENTRANO IN STUDIO PER IL NUOVO ALBUM (27/02/2005) I Korn sono al momento impegnati nella fase di registrazione del loro nuovo album che dovrebbe essere pronto per settembre. Jonathan Davis ha rilasciato che: tre canzoni sono già pronte mentre altre 7/8 sono attualmente in lavorazione. A quanto pare le nuove canzoni saranno 'heavy' con qualche groove tipicamente funky all'interno, ci sarà screaming nonchè un cantato normale. La band sembra molto soddisfatta di ciò che sta realizzando. Il nuovo cd inoltre sembrera quasi "una via di mezzo tra 'Follow The Leader' e 'Issues'". |  |  GODS OF METAL 2005 - LA LINEUP (27/02/2005) Gods Of Metal 2005 si svolgerà l'11 e 12 Giugno all'Arena Parco Nord di Bologna. Le bands confermate ad oggi sono le seguenti:
IRON MAIDEN SLAYER MOTLEY CRUE MEGADETH * LACUNA COIL OBITUARY ANTHRAX * ACCEPT YNGWIE MALMSTEEN BLACK LABEL SOCIETY HAMMERFALL DRAGONFORCE EXTREMA EXILIA
I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e punti collegati oltre che nelle abituali rivendite.
MEGADETH hanno confermato la loro partecipazione a Gods Of Metal 2005. Si esibiranno nella giornata di domenica 12 Giugno, immediatamente prima dei MOTLEY CRUE. Lo show dei MEGADETH al Gods Of Metal 2005 sarà l'ultimo in assoluto sul suolo italiano per la band di Dave Mustaine. Infatti, alla fine del giro europeo di festivals, i MEGADETH si scioglieranno. Ricordiamo che gli headliner di sabato 11 Giugno sono IRON MAIDEN e prima di loro si esibiranno SLAYER.
Altro colpo per il Gods Of Metal 2005 è la reunion degli ANTHRAX nella leggendaria formazione di "Among The Leaving", l'album più venduto in assoluto della band newyorkese.
La line della band sarà la seguente: Joey Belladonna - Vocals Dan Spitz - Guitars Frank Bello - Bass Scott Ian - Guitars Charlie Benante - Drums
ANTHRAX si esibiranno con questa line up solo per questo giro di festival estivi in Europa, per cui si tratta dell'unica possibilità di vederli in Italia con questa formazione. Ovviamente lo show sarà basato su tutti i classici della Belladonna-era. (da rockon.it) |  |  FILM SU IAN CURTIS DEI JOY DIVISION (27/02/2005) Giungerà sui grandi schermi probabilmente prima del previsto il film su Ian Curtis dei Joy Division del quale Rockol ha pubblicato alcune anticipazioni lo scorso 13 gennaio. Il casting inizierà infatti già nel prossimo mese di marzo, mentre le riprese cominceranno in luglio. Ed il copione è già pronto: l’ha scritto Matt Greenhalgh, autore di Manchester. Il titolo però potrebbe cambiare: non più “Touching from a distance”, come il libro scritto da Deborah, la vedova del cantante, bensì forse “Control”. Confermata invece la notizia che co-produttori saranno Deborah e Tony Wilson, quest’ultimo ex direttore dell’etichetta Factory Records, e che il regista sarà Anton Corbijn, il fotografo rock più apprezzato dagli U2. Deborah Curtis ha detto al New Musical Express: “C’è stato un momento in cui ho pensato che sarebbe stato molto meglio non fare questo film. Ma ora ritengo che abbiamo messo assieme la gente giusta per raccontare la storia di Ian”. Ian Curtis si suicidò il 18 maggio 1980 a 23 anni. Inciso sulla sua tomba campeggia il titolo di una canzone del suo gruppo: “Love will tear us apart”. (da rockol.com Fonte: “New Musical Express”) |  |  I REM SI MOLLANO? (25/02/2005) Alcuni anni fa i R.E.M persero il loro batterista Bill Berry perché il musicista scelse di diventare agricoltore a tempo pieno. Il frontman Michael Stipe ha dichiarato che se uno dei due rimanenti componenti del gruppo, il chitarrista Peter Buck o il bassista Mike Mills decidessero di fare qualcos'altro nella vita e di chiudere col gruppo, i R.E.M finirebbero del tutto la loro avventura. "Uno è già andato, se dovesse andarsene un altro sarebbe meglio fare altre cose. Non sarebbe giusto continuare usando la denominazione 'R.E.M.'". E forse è giusto... (da B!Mobile) |
 | PAGINA 78 |  |
| |